
Università degli Studi di Macerata ed Università Politecnica delle Marche
Formano figure professionali innovative e competenti nel campo delle tecnologie digitali d’avanguardia, dai media digitali all’intelligenza artificiale, e negli ambiti etici e giuridici ad esse pertinenti.
EDTED
EDIZIONE 2025/26
Il corso di perfezionamento, organizzato dall’Università degli Studi di Macerata in collaborazione con l’Università Politecnica delle Marche, è parte integrante delle attività della Cattedra Jean Monnet EDIT – Ethics for inclusive digital Europe.
L’obiettivo del corso è quello di formare una figura professionale ancora inesistente, ma fortemente richiesta dal mercato del lavoro, capace di integrare il potenziale della tecnologia con una consapevolezza etica e giuridica, e di convertire questa conoscenza integrata in prodotti e servizi che possano dare risposte efficaci a problemi urgenti e complessi.
Il profilo professionale emergente dal corso sarà focalizzato sull’apprendimento delle tecniche di valutazione del rischio etico e giuridico e delle implicazioni in termini di marketing e reputazionali, derivanti dai processi di addestramento e governo dei dati (data governance) dei sistemi di intelligenza artificiale, secondo le metodologie sviluppate nei principali standard internazionali e nella regolazione europea dell’intelligenza artificiale (AI Act), incluso il processo di standardizzazione – tutt’ora in corso – a essa collegata.
Bando e modalità di iscrizione
Requisiti per l’iscrizione:
- Diploma di Laurea Triennale, del vecchio ordinamento o altri titoli riconosciuti equivalenti (tutti i corsi di Laurea sono considerati validi per l’ammissione);
- Titolo Estero riconosciuto idoneo dall’Università degli Studi di Macerata ai fini dell’accesso al Corso.
Chi non possiede il titolo richiesto per l’accesso al corso può partecipare in qualità di uditrice/uditore.
Tempistica:
- Domanda di iscrizione: entro 31 ottobre 2025 ore 13:00
- Conferma di iscrizione e versamento della prima rata: entro 10 novembre 2025
- Inizio attività didattica: fine novembre/inizio dicembre 2025
- Fine attività didattica: marzo 2026
- Conseguimento attestato: aprile 2026